Connettiti con noi

Ciao, cosa stai cercando?

FUTURA ed. 2023FUTURA ed. 2023
ALLEGRINI DALLA VALPOLICELLA ALLA TOSCANA
ALLEGRINI DALLA VALPOLICELLA ALLA TOSCANA

Persone

Allegrini Dalla Valpolicella Alla Toscana

Il fascino senza tempo e il potere evocativo del vino italiano

Allegrini è una realtà tra le più premiate, apprezzate e riconosciute nel mondo. L’attuale guida, il Cav. Lav. Marilisa Allegrini, è stata la prima donna italiana a comparire sulla copertina di Wine Spectator, la più importante e influente rivista di vino al mondo.  Rappresenta la sesta generazione della famiglia che, sin dal XIV secolo, segna la storia vitivinicola della Valpolicella.

Dopo la prematura morte del padre Giovanni è proprio Marilisa, insieme ai fratelli Walter e Franco, a far crescere l’azienda valorizzandola in Italia e all’estero e portandola ad essere un punto di riferimento assoluto nel gotha del vino internazionale. Nasce così una nuova cantina in Valpolicella, Corte Giara, e successivamente le radici si estendono in Toscana, con le aperture di Poggio al Tesoro a Bolgheri e San Polo a Montalcino. Un’ulteriore conferma del grande amore e della profonda fiducia riposta nella terra italiana. Che non si ferma.

Marilisa Allegrini rileva nel 2008 Villa Della Torre, a Fumane, opera rinascimentale del maestro Giulio Romano che torna così ad essere location d’elezione per eventi culturali ed esperienze enogastronomiche. Oggi è un Wine & Art Relais e un’azienda vitivinicola. La storia dell’azienda diventa così un filtro esclusivo per raccontare con autenticità il mondo del vino così come quello del territorio italiano, in tutte le sue più radicate e distintive peculiarità. Vino, storia, cultura, arte: un viaggio di costante andata e ritorno che ribadisce l’amore e l’impegno di un’azienda, ma prima ancora di una famiglia, nella salvaguardia e nella promozione delle proprie radici e del luogo di appartenenza.

Quando parliamo di Italia all’estero c’è un fascino straordinario che forse nemmeno noi riusciamo a comprendere del tutto. Ma è la nostra forza.” Cav. Lav. Marilisa Allegrini.

Potrebbero piacerti

Evento Futura

Futura edizione 2023 in Trentino, dal 6 all’8 marzo È l’evento annuale che costruisce relazioni nei territori italiani per valorizzare l’eccellenza enogastronomica. L’obiettivo di...

Territorio

Siamo Ordine Contadino. In principio Azienda agricola Nadalini Danilo. Un progetto agricolo ampio. Un atto di amore verso il territorio. Siamo a Gresta che...

Eventi

Durante il convegno IMMAGINARE IL FUTURO è POTERE che si terrà a Cavalese, Val di Fiemme presso la Magnifica Comunità, interverrà Franco Cesaro, docente,...

Evento Futura

Gli Ambasciatori del Gusto guidati dal Presidente Alessandro Gilmozzi organizzano Futura ed. 2023 in Val di Fiemme in Trentino, 6-8 marzo. “Il countdown è...