Connettiti con noi

Ciao, cosa stai cercando?

FUTURA ed. 2023FUTURA ed. 2023
Buona la cucina italiana ma il gumbo della Lousiana
Buona la cucina italiana ma il gumbo della Lousiana

Esplorazioni

Buona la cucina italiana ma il gumbo della Louisiana

Dopo oltre 30 anni di vita in Italia, James Thompson s’è formato un’opinione precisa di cosa gli piace del nostro paese. “Amo l’Italia per la bellezza e gli italiani per la mentalità aperta e per la cordialità con cui sano accogliere. Amo un po’ tutte le aree geografiche italiane dal nord, al sud, alle isole. Ho avuto modo di viaggiare per lo stivale in molti tour, e ho compreso il valore e il calore del vostro, ma ormai anche mio paese. Quello che non amo molto sono i troppi cambiamenti che ho visto susseguirsi, preferisco l’Italia che mi ha accolto molti anni fa, rustica e sincera. Ma, ammetto, non tornerei mai più negli USA!”

Adora il nostro cibo in cui si cimenta come cuoco con incerti risultati, perché troppo preso da mille progetti. Cita il “gumbo” in uno dei suoi brani, una specialità della Louisiana e di New Orleans. La musica è sempre presente in quest’area che ha dato vita alle sonorità creole, al cajun, allo zydeco, alle marce spiritual e al dixieland, il jazz degli esordi. Il “gumbo” è una zuppa dalla lunga cottura, una ricetta cajun, l’area delle paludi, che mescola pesce, crostacei, granchi, a carni di pollo o anatra o altri volatili, a tipiche salsicce fresche, cipolla, scalogno, sedano, pomodoro, pepe, il tutto legato con il roux. La ricetta prende il nome da uno dei suoi ingredienti, il gombo, conosciuto da noi anche come ocra. Ogni casa possiede la sua versione più o meno speziata, liquida o quasi solida, com’è tipico delle aree sud degli USA. Viene servito con riso bollito, anch’esso più o meno aromatizzato con odori e spezie. Un piatto che rappresenta bene un mix culturale ed esperienziale, il futuro dell’alimentazione, soprattutto per le nuove generazioni. Buona la cucina italiana ma il gumbo della Louisiana

Potrebbero piacerti

Evento Futura

Futura edizione 2023 in Trentino, dal 6 all’8 marzo È l’evento annuale che costruisce relazioni nei territori italiani per valorizzare l’eccellenza enogastronomica. L’obiettivo di...

Territorio

Siamo Ordine Contadino. In principio Azienda agricola Nadalini Danilo. Un progetto agricolo ampio. Un atto di amore verso il territorio. Siamo a Gresta che...

Eventi

Durante il convegno IMMAGINARE IL FUTURO è POTERE che si terrà a Cavalese, Val di Fiemme presso la Magnifica Comunità, interverrà Franco Cesaro, docente,...

Evento Futura

Gli Ambasciatori del Gusto guidati dal Presidente Alessandro Gilmozzi organizzano Futura ed. 2023 in Val di Fiemme in Trentino, 6-8 marzo. “Il countdown è...