La Coldiretti con un milione e mezzo di associati è la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo che da oltre 75 anni rappresenta e tutela gli agricoltori e l’ambiente rurale. Ha la maggioranza assoluta delle imprese che operano nell’agricoltura italiana di cui il 70% circa sono iscritte nei registri camerali. È forza sociale e sindacato agricolo imprenditoriale di filiera, ha assunto nuove responsabilità in linea con le mansioni che l’agricoltura è chiamata ad esprimere nella società contemporanea.
GLI OBIETTIVI
- La creazione e la valorizzazione di imprese vitali ed efficienti
- La sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti agricoli a salvaguardia del consumatore
- La sicurezza ambientale e la tutela del territorio a servizio del cittadino
- Le riforme per l’ammodernamento del settore a sostegno della crescita dell’impresa agricola attraverso l’applicazione della Legge di Orientamento
- Una pubblica amministrazione capace di affiancare lo sviluppo dell’impresa
- L’agricoltura come opportunità per una nuova politica energetica
- Tutelare il rapporto col consumatore attraverso la definizione dell’origine della materia prima
- Agricoltura: una realtà imprenditoriale d’eccellenza protagonista della vita economica della Regione e del Paese
LA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA
La Filiera agricola tutta italiana è il progetto Coldiretti per valorizzare e promuovere il vero prodotto agricolo Made in Italy.
Gli obiettivi sono:
- assicurare una giusta remunerazione a chi produce
- garantire sicurezza, origine, genuinità e qualità ai consumatori italiani, esaltare i primati e le distintività dei nostri territori,
- promuovere la filiera corta e i Mercati Contadini di Campagna Amica
SOSTENIBILITA’
L’attenzione alla sostenibilità ambientale nel processo produttivo ha permesso all’agricoltura italiana di diventare la più green d’Europa.
Una rivoluzione che dalle campagne si è estesa alla spesa di tutti i giorni, generando nuovi modelli di consumo basati sui concetti di chilometro zero, stagionalità e biodiversità, grazie allo sviluppo della rete di vendita diretta di Campagna Amica.
TERRITORIO/DISTINTIVITA’
(Cibo Trasparente)
Il legame con il territorio e la distintività fondata su un mix unico e irripetibile di asset (cibo, cucina, arte, cultura, turismo, paesaggio) rappresentano la vera leva competitiva con cui il Made in Italy può affrontare i mercati globali.
