Connettiti con noi

Ciao, cosa stai cercando?

FUTURA ed. 2023FUTURA ed. 2023

Eventi

Inflazione? No Panic

Durante il convegno IMMAGINARE IL FUTURO è POTERE che si terrà a Cavalese, Val di Fiemme presso la Magnifica Comunità, interverrà Franco Cesaro, docente, consulente, formatore la cui specializzazione riguarda la gestione delle imprese, la trasmissione delle imprese alle nuove generazioni, il ruolo etico e sociale degli imprenditori come visione del futuro. Il Metodo di lavoro dello Studio Cesaro, e la sua successione, è stato studiato dalla Harvard Business School di Boston USA che utilizza anche i libri di Franco Cesaro sulle imprese familiari, ed ha pubblicato le ricerche al riguardo sulla Harvard Business Review.

Il suo intervento al convegno lo abbiamo ritenuto fondamentale perché spesso le imprese della filiera agroalimentare sono imprese familiari, che necessitano di piani e progetti visionari, ma anche e soprattutto di continuità nel tempo. Nuove e vecchie generazioni a confronto. Il nuovo paradigma economico che si è presentato nell’ultimo anno, fase post pandemica, è stato ed è un ulteriore shock per il tessuto economico e imprenditoriale italiano e non solo. Ci racconta Franco:

“Molte piccole e medie imprese mi stanno ormai da tempo coinvolgendo sulla gestione dell’aumento dei costi delle materie prime, dell’energia, sulla difficoltà di gestire i magazzini in entrata ed in uscita, del costo del denaro, del mutato rapporto con le banche, etc. In effetti, quasi due generazioni di manager ed imprenditori non hanno mai lavorato con l’inflazione alta: alcuni l’hanno studiata all’università. E i politici? Aiuto!!! L’inflazione è un fenomeno che riguarda tutti e coinvolge persone, famiglie, imprese, la politica, le parti sociali.

Soprattutto: No panic! Investire o essere prudenti? I comportamenti scorretti ed alcune implicazioni giuridiche. Pericolo o opportunità? gestione dei clienti e dei listini. Come parlarne a clienti, fornitori, collaboratori L’importanza del fattore tempo. Ho iniziato a lavorare nel 1974 e fino alla fine degli anni 90 ho “giocato” con l’inflazione alta, come manager, consulente, formatore, docente universitario, ma soprattutto come piccolo imprenditore. Ho attraversato crisi profonde e cambiamenti importanti. Aiuterò a mettere in fila qualcosa da raccontare a imprenditori, soprattutto giovani, manager e responsabili di diverse funzioni aziendali.”

Potrebbero piacerti

Evento Futura

Futura edizione 2023 in Trentino, dal 6 all’8 marzo È l’evento annuale che costruisce relazioni nei territori italiani per valorizzare l’eccellenza enogastronomica. L’obiettivo di...

Territorio

Siamo Ordine Contadino. In principio Azienda agricola Nadalini Danilo. Un progetto agricolo ampio. Un atto di amore verso il territorio. Siamo a Gresta che...

Evento Futura

Gli Ambasciatori del Gusto guidati dal Presidente Alessandro Gilmozzi organizzano Futura ed. 2023 in Val di Fiemme in Trentino, 6-8 marzo. “Il countdown è...

Prodotti

Il Trentino vanta tra le sue specialità un’ampia diffusione di pesce d’acqua dolce. Gli allevamenti di trote e di salmerini sono diffusi e hanno...