Connettiti con noi

Ciao, cosa stai cercando?

FUTURA ed. 2023FUTURA ed. 2023
Ordine contadino prodotti di ricerca naturale
Ordine contadino prodotti di ricerca naturale
Ordine contadino prodotti di ricerca naturale

Prodotti

Ordine contadino prodotti di ricerca naturale

Ordine Contadino della Famiglia Nadalini lavora per la ristorazione di alta qualità ed è per questo che siamo presenti a FUTURA ed. 2023 utilizzando i trasformati naturali adottando metodiche di ricerca naturali. Con la sua agricoltura eroica Ordine contadino produce fiori essiccati, polveri in purezza di erbe e fiori essiccati, mieli e prodotti per officina erboristica, Fagioli Mais, piccoli frutti. Entrare nel mondo di Ordine Contadino significa iniziare una esplorazione di biodiversità straordinaria, lontano dalla monocultura intensiva

I fiori e le erbe sono il punto di forza e la caratteristica distintiva: sono raccolti a mano ed in pochi minuti portati nei locali di essiccazione e posti su telai. L’essiccazione è naturale deumidificando l’aria, senza aumento della temperatura ambiente. I fiori di calendula ed il fiordaliso vengono essiccati ad alte temperature per fissare i colori nel tempo. Le erbe, prima defogliate, e i fiori essiccati sono posti in sacchi di carta per essere immagazzinati ad umidità e temperatura controllata.

Questo processo, unito alle caratteristiche Chimico-fisiche/ Organiche del terreno ed al valore climatico del luogo (Escursione termica/Esposizione solare/Altitudine) porta ad un prodotto essiccato ad elevata concentrazione di oli essenziali e alta resa colore nel tempo. Trasformando con cura si conservano odore e gusto, e sono riconoscibili struttura ed anatomia della foglia e del fiore. Vengono effettuate analisi annuali multi-residuali dei prodotti essiccati. I risultati ad ora non rilevano presenza di sostanze dannose per gli esseri viventi e l’ambiente.

Ordine Contadino è cultura e riscoperta del cibo primitivo: sale, fagioli autoctoni e mais. La macinatura del sale lenta e a mano permette al sale di nutrirsi degli olii essenziali delle piante essiccate da cui nascono i suoi Sali aromatizzati.

Sono 5 gli ecotipi di fagioli della tradizione contadina locale.Raccolti a mano ed essiccati naturalmente: Borlotto della Val di Cembra, Chiocciola della Val di Cembra, Copafam di GaggioMacchiato della Val di Cembra, Marrone di Sover. Mais: coltiviamo, raccogliamo a mano, essicchiamo naturalmente e maciniamo 3 varietà di mais. Chissà che fantastica polenta con questi mais!

Potrebbero piacerti

Evento Futura

Futura edizione 2023 in Trentino, dal 6 all’8 marzo È l’evento annuale che costruisce relazioni nei territori italiani per valorizzare l’eccellenza enogastronomica. L’obiettivo di...

Territorio

Siamo Ordine Contadino. In principio Azienda agricola Nadalini Danilo. Un progetto agricolo ampio. Un atto di amore verso il territorio. Siamo a Gresta che...

Eventi

Durante il convegno IMMAGINARE IL FUTURO è POTERE che si terrà a Cavalese, Val di Fiemme presso la Magnifica Comunità, interverrà Franco Cesaro, docente,...

Evento Futura

Gli Ambasciatori del Gusto guidati dal Presidente Alessandro Gilmozzi organizzano Futura ed. 2023 in Val di Fiemme in Trentino, 6-8 marzo. “Il countdown è...