Connettiti con noi

Ciao, cosa stai cercando?

FUTURA ed. 2023FUTURA ed. 2023

Prodotti

Pesci di lago e di torrente del Trentino

Il Trentino vanta tra le sue specialità un’ampia diffusione di pesce d’acqua dolce. Gli allevamenti di trote e di salmerini sono diffusi e hanno sviluppato un’economia di ottimo livello. Sono impianti tradizionali che utilizzano le acque dei torrenti che provengono dai ghiacciai, dove la salubrità è una costante controllata. Le carni che questi pesci d’acqua dolce, che potremmo definire felici si sviluppano lentamente, rispettando i loro ritmi naturali. Sono tra le carni più sane e non hanno apporti chimici alla nostra alimentazione.

Quelle delle trote sono carni tenere, magre, ricche dei positivi benefici di Omega 3, i loro sapori sono delicati. Le trote possono raggiungere dimensioni notevoli senza subire gli interventi massicci ed aggressivi riservati agli allevamenti intensivi. Sono una realtà che meriterebbe ancor più attenzione e riconoscimenti.

I consorzi stanno cercando di ottenere la denominazione DOP, ma c’è qualche problema legato ad alcune interpretazioni burocratiche. Nel frattempo alcune aziende hanno ottenuto la IGP che è una garanzia di qualità degli standard di allevamento produzione e lavorazione, confermata anche dal marchio Qualità Trentino. La varietà di prodotti ottenuti dalle trote sono notevoli, sia in chiave tradizionale, crudi, affumicati a freddo, uova o semi preparati, anche in agrodolce.

Ogni allevatore e trasformatore ha sue ricette segrete e particolari: la tradizione si è evoluta tramite al ricerca e la collaborazione con gli chef del territorio. Ricette, abbinamenti, processi differenti fino alla creazione di ricette nuove per aiutare i clienti a utilizzare al meglio queste delicate carni valorizzandole anche nella preparazione di piatti legati al territorio delle Dolomiti. Molti sono ormai i ristoranti, i rifugi e gli agriturismi che utilizzano il pesce di lago e di torrente anche per aperitivi: perfetti per accompagnare le Bollicine Trentodoc.

Potrebbero piacerti

Evento Futura

Futura edizione 2023 in Trentino, dal 6 all’8 marzo È l’evento annuale che costruisce relazioni nei territori italiani per valorizzare l’eccellenza enogastronomica. L’obiettivo di...

Territorio

Siamo Ordine Contadino. In principio Azienda agricola Nadalini Danilo. Un progetto agricolo ampio. Un atto di amore verso il territorio. Siamo a Gresta che...

Eventi

Durante il convegno IMMAGINARE IL FUTURO è POTERE che si terrà a Cavalese, Val di Fiemme presso la Magnifica Comunità, interverrà Franco Cesaro, docente,...

Evento Futura

Gli Ambasciatori del Gusto guidati dal Presidente Alessandro Gilmozzi organizzano Futura ed. 2023 in Val di Fiemme in Trentino, 6-8 marzo. “Il countdown è...