Grazie a una giornata mite e a un sole occhieggiante, gli Ambasciatori hanno potuto degustare un buffet a base di prodotti locali nelle sale del Palazzo Roccabruna. Ideazioni culinarie a cura degli chef emergenti Trentini del Trentino Food Tales da 0 a 3000, progetto enogastronomico di Trentino Marketing.
Il progetto Food Tales sta coinvolgendo giovani e senior chef, agricoltori, trasformatori e ristoratori insieme. Il Presidente ADG Alessandro Gilmozzi è uno dei senior che coordina il progetto che coinvolge una quarantina di giovani promesse della cucina fra cui cinque giovani donne. Il Pranzo a Palazzo vede coinvolto Sara Bertocchi e Luca Zotti.
Valorizzare la biodiversità alpina coinvolgendo e preparando le nuove generazioni verso un concetto rispettoso dell’ambiente, senza sprechi e senza limitare la creatività. 3000 metri di biodiversità, dal Lago di Garda alle cime dolomitiche si trovano mondi alimentari spontanei e culturali molto diversi che hanno reso uniche le abitudini alimentari delle varie vallate.
Grazie alla partecipazione dei tanti consorzi rappresentativi dei prodotti tipici locali food & beverage. Il progetto Food Tales sta coinvolgendo agricoltori, trasformatori e ristoratori insieme e la loro presenza in ADG FUTURA ed. 2023 rientra nella filosofia dell’Associazione Ambasciatori del Gusto.
Il menu: sono stati serviti grazie al supporto della Scuola Alberghiera di Levico il fingerfood Roast-deer cioè roastbeef di cervo alle erbe selvatiche, spezie e bacche di bosco, pan brioche alla farina di corteccia di larice. A seguire Pacote Monograno Felicetti della linea “Il Cappelli”, Broccolo di Torbole e Sarte del Lago di Garda.
Il tutto accompagnato con calici di Trentodoc scelti dai sommelier di Palazzo Roccabruna

