Riso Buono oltre alle qualità organolettiche e nutrizionali, ha dalla sua parte la forza di una tradizione che viene da lontano, iniziata sul finire del XVII secolo quando la nobile famiglia dei Gautieri, lasciata la contea di Nizza, si stabilì nelle terre novaresi introducendo, nel tempo, importanti ristrutturazioni soprattutto nei metodi d’irrigazione e nelle forme di coltivazione. Una tradizione che è continuata, a seguito di successioni ereditarie, prima con i marchesi Cuttica di Cassine e, attualmente, con i baroni Guidobono Cavalchini.
É nel 2011 che si apre un nuovo capitolo: Cristina Brizzolari fonda il marchio Riso Buono prodotto nella tenuta di Casalbeltrame (NO) di proprietà della famiglia di suo marito, l’Azienda Agricola Luigi e Carlo Guidobono Cavalchini. Cristina prende fin da subito a cuore questa nuova attività. Studia e si informa su tutto ciò che c’è da sapere sul riso, indossa gli stivali, sale sul trattore e, con grande determinazione, dà il via alla ristrutturazione dell’Azienda dove, in poco più di un anno, prendono vita le due varietà di Riso Buono: il Carnaroli Gran Riserva e l’Artemide. La tradizione ed i sacrifici di generazioni, insieme all’amore verso la natura e all’impegno di Cristina fanno di Riso Buono un prodotto con livelli di qualità sempre più elevati che soddisfano i gusti di una clientela molto esigente.
Dal 2019, inoltre, Cristina si batte come ambasciatrice per la Valorizzazione e la Promozione del Riso Italiano di Qualità.
Oggi Cristina si sposta tra Casalbeltrame dove dedica anima e corpo al suo Riso Buono, Roma dove vive e si dedica alla sua famiglia (il marito Vittorio, il figlio Carlo ed il cane Artemide), Londra, la Francia , gli Stati Uniti e l’Asia .
La sua personalità forte e solare, la sua costanza e la sua tenacia le permettono di essere molto apprezzata in Italia e all’estero. Oggi Riso Buono è uno dei prodotti più amati dagli Chef stellati e da quelli di qualità …insomma da tutti gli appassionati gourmet!
