Connettiti con noi

Ciao, cosa stai cercando?

FUTURA ed. 2023FUTURA ed. 2023
VAIA una rivincita sulla tempesta
VAIA una rivincita sulla tempesta

Sostenitori

VAIA una rivincita sulla tempesta

Nella fine di ottobre 2018 la tempesta Vaia ha messo in ginocchio le Dolomiti: in poche ore 42 milioni di alberi sono stati abbattuti dalle sferzate di un vento inarrestabile e di una pioggia devastante. VAIA nasce come reazione imprenditoriale a questa terribile tempesta. Dal 2019 si dedica al design del legno, con un modello di business, replicabile in altri luoghi, attento ai bisogni delle persone e che mette al centro il territorio e le comunità che lo vivono, nel rispetto della natura, unendo sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Non sempre siamo responsabili per ciò che avviene attorno a noi. Ma spesso possiamo prenderci la responsabilità di cercare una soluzione. A Federico, Paolo e Giuseppe, i tre founder, è successo quando la tempesta Vaia ha colpito le Dolomiti. Si sono chiesti: «E se produrre significasse non depauperare risorse, ma restituire alla natura e all’ecosistema?». Da questo interrogativo è nata la loro startup. Hanno scelto di creare qualcosa di nuovo, che fosse un elemento positivo per il territorio, le comunità e le persone. Si siamo concentrati su ciò che conta: Face what matters, il payoff del logo di VAIA, significa proprio questo.

Con il suo lavoro, ogni giorno, un team sempre più grande cambia significato alla parola VAIA: non più sinonimo di distruzione, ma di ripartenza sostenibile per l’ambiente e l’economia locale. VAIA è il messaggio che questi ragazzi lanciano al mondo: un messaggio di rinascita, bellezza e voglia di fare la differenza. Gli oggetti VAIA uniscono la tecnologia analogica con la nostra vita digitale, capaci di amplificare i sensi, ma anche il nostro modo di sentire e di vedere. E sono fatti con un legno prezioso: viene dagli alberi che i liutai di tutti i tempi hanno scelto per la loro qualità di risonanza. La tempesta li ha distrutti, la missione di questa startup davvero green è ridare loro valore e nuova dignità.

Per maggiori informazioni https://youtu.be/b5dwHL-C-Ro

Potrebbero piacerti

Evento Futura

Futura edizione 2023 in Trentino, dal 6 all’8 marzo È l’evento annuale che costruisce relazioni nei territori italiani per valorizzare l’eccellenza enogastronomica. L’obiettivo di...

Territorio

Siamo Ordine Contadino. In principio Azienda agricola Nadalini Danilo. Un progetto agricolo ampio. Un atto di amore verso il territorio. Siamo a Gresta che...

Eventi

Durante il convegno IMMAGINARE IL FUTURO è POTERE che si terrà a Cavalese, Val di Fiemme presso la Magnifica Comunità, interverrà Franco Cesaro, docente,...

Evento Futura

Gli Ambasciatori del Gusto guidati dal Presidente Alessandro Gilmozzi organizzano Futura ed. 2023 in Val di Fiemme in Trentino, 6-8 marzo. “Il countdown è...